VISITA DIVULGATIVA 31 LUGLIO 2025 C/O O.P. AGRITALIA

Alcuni scatti della visita divulgativa del 31 luglio 2025 nei vigneti di uva da tavola Sugar Crisp™, presso l’azienda agricola Laporta (O.P. AGRITALIA), nell’ambito del progetto di ricerca “Uva da Tavola 2025–2029”, finanziato con il contributo dell’Unione Europea (Art. 50 del Reg. UE n. 2021/2115). L’iniziativa ha rappresentato un importante momento di confronto tra operatori, tecnici e ricercatori impegnati nello sviluppo di soluzioni innovative per la viticoltura da tavola e per condividere le attività realizzate nell’ambito della linea progettuale “applicazione dell’agricoltura di precisione per aumentare la sostenibilità economica e ambientale”.
La giornata, promossa da Italia Ortofrutta e con il coordinamento scientifico del CREA, ha visto la partecipazione del Presidente Andrea Badursi e del Direttore Vincenzo Falcone di Italia Ortofrutta e di numerose Organizzazioni di Produttori coinvolte nel progetto. Per il CREA son intervenuti Rocco Perniola, Luigi Tarricone, Antonio Domenico Marsico, Francesco Mazzone e Giuseppe Dipierro. Durante la visita, i ricercatori hanno illustrato le attività sperimentali in corso nei vigneti della varietà Sugar Crisp™ (IFG Eleven), mettendo in evidenza le tecniche di monitoraggio delle condizioni microclimatiche e di umidità del suolo (in collaborazione con DIAGRAM) e monitoraggio fisiologico adottate per valutare lo stato di salute e l’efficienza produttiva delle viti. Queste attività di monitoraggio sono in linea con i principi della sostenibilità e della rigenerazione ambientale attraverso l’uso di tecnologie che consentono un più basso impatto sull’ambiente permettendo un più oculato utilizzo di risorse, limitando gli input agronomici superflui e ottimizzando la gestione del vigneto.




